Louise Lecavalier

Domenica 14 Febbraio 2010
h. 21:00
Louise Lecavalier

Fondazione MUsica per Roma presenta

Nata a Montreal Louise Lecavalier è danzatrice professionista dal 1977. Nel 1981 entra a far parte della compagnia La La La Human Steps con lo spettacolo Oranges e da allora in poi collabora a tutte le successive produzioni fino al 1999. Nel 1985 è la prima canadese ad aggiudicarsi il Bessie Award per la sua performance in Businessman in the Process of Becoming an Angel del 1983. È la protagonista di Human Sex del 1985, New Demons del 1987, Infante del 1991 e infine di 2 del 1995 e di Salt del 1998, due lavori in cui raggiunge un notevole grado di maturità artistica. Personalità di spicco e simbolo della compagnia per oltre due decenni, Louise si dona completamente alla sua arte incarnandone lo spirito innovativo con passione e generosità totali, incantando il pubblico di tutto il mondo. Louise prende parte a tutte le principali collaborazioni di La La La Human Steps: nel 1990 al Sound and Vision Tour di David Bowie, nell’autunno del 1992 al concerto Yellow Shark di by Frank Zappa con l’Ensemble Modern tedesca e nel 1996 al film di Michael Apted Inspirations.
Nel maggio del 1999 Lecavalier riceve il prestigioso Jean A. Chalmers National Award che, per la prima volta in assoluto, viene assegnato ad una performer. Nel febbraio del 2003 ottiene dal Conseil des arts et des lettres du Québec una borsa alla carriera e nel dicembre del 2008 è nominata Ufficiale dell’Order of Canada in riconoscimento dei contributi dati nell’ambito della danza contemporanea. Louise tiene regolarmente lezioni di formazione e corsi di specializzazione ai festival di danza canadesi ed europei. Nel 2003 lavora con il coreografo Tedd Robinson che crea appositamente per entrambi il duetto Lula and the Sailor al quale segue Cobalt rouge, un quartetto per tre ballerini e per Louise, che viene presentato in prima mondiale al National Arts Centre di Ottawa ed eseguito, nel febbraio del 2005, al Montreal HighLights Festival e in seguito alla Biennale di Venezia e in Brasile. Nel 2006 i coreografi Benoît Lachambre e Crystal Pite creano ognuno un pezzo coreografico solistico per lei, “I” Is Memory e Lone Epic che, insieme al duetto Lula and the Sailor, formano il programma dello spettacolo presentato 80 volte tra il 2006 e il 2009 in Nord America, Europa e Giappone. Tutti questi lavori sono stati prodotti dalla compagnia Fou glorieux, una struttura di lavoro flessibile che Louise ha fondato nel 2006.