In collaborazione con Bollati Boringhieri e Codice Edizioni
Silvia Bencivelli Giornalista scientifica, autrice di Tre colpi di genio e una pessima idea. Ascesa e caduta di uno scienziato squinternato (Bollati Boringhieri)
Daniel Lieberman Paleoantropologo, autore della Storia del corpo umano (Codice Edizioni)
Alessia Filippi Ex nuotatrice
Modera Marco Cattaneo Direttore “Le Scienze”, “National Geographic Italia”
Ci sono tanti modi per studiare il nostro corpo. Lo si può indagare dal punto di vi- sta evolutivo e antropologico, oppure da quello fisiologico e sperimentale. E ci sono molti modi per migliorarlo; alcuni ottimi, come l’allenamento e l’esercizio fisico, an- che se non ci siamo evoluti per farlo. Altri discutibili, come quello a base di testicoli di cane inventato da un pioniere delle neu- roscienze a fine Ottocento. In un viaggio fra sport, storia della scienza e ricerche moderne, Silvia Bencivelli, Alessia Filip- pi e Daniel Lieberman raccontano come i nostri corpi, e le nostre idee sul loro fun- zionamento, sono cambiati nel corso del tempo.
Foto di Julien Tromeur su Unsplash
Il biglietto è valido per l’ingresso, con fila prioritaria, entro e non oltre 10 minuti prima dall’orario di inizio dell’evento.
Trascorso tale termine il biglietto perde la sua validità, e priorità in ingresso viene data a chi sia eventualmente in fila d’attesa