Festival del Verde e del paesaggio 2023

31.03.23 - 02.04.23
XII edizione

La più grande manifestazione espositivo-culturale in Italia dedicata al verde in città e al paesaggio urbano cambia data anticipando l’apertura al 31 marzo.

Un’edizione rinnovata per scoprire tendenze, giardini d’autore e nuovi modi per progettare la felicità in casa a partire da un diverso abitare i nostri spazi esterni.

Una casa felice ispirata alla biofilia, colorata, sostenibile, versatile, naturale, luminosa, a bassa emissione di Co2, per farsi nel suo insieme rifugio “totale” in cui vivere, lavorare, meditare, divertirsi, stare insieme e rilassarsi.

In scena anche installazioni e paesaggi “del futuro” con i Concorsi creativi per giovani progettisti, i migliori produttori italiani di piante sostenibili, il festival a misura di bambino, le lezioni e i workshop gratuiti, i talk filosofici, i pic nic gourmet e molto altro per riappropriarsi della connessione con la Natura e ritrovare una vita più lenta e più nostra.

Orario di apertura: 10.00-19.00
Biglietto intero: 12€
Under 26: 8€
Gratis fino a 12 anni

Esplora i luoghi dell'Auditorium

Progettato da Renzo Piano, l’Auditorium rappresenta una sofisticata architettura musicale e uno straordinario intervento di riqualificazione urbana.

Sala Santa Cecilia

Sala da concerto da 2744 posti

+
Sala Petrassi

Sala polifunzionale da 673 posti

+
Cavea

Spazio all’aperto da 3000 a 5000 posti

+
Sala Sinopoli

Sala da concerto da 1133 posti

+
Teatro Studio Borgna

Sala polifunzionale da 300 posti

+
Giardini Pensili Claudio Abbado

38.000 mq di Parco all’aperto

+