The September Concert

Sabato 11 Settembre 2010
h. 20:30
The September Concert

Accademia Nazionale di Santa Cecilia in collaborazione con Fondazione Musica per Roma

Sabato 11 settembre 2010 la Città di Roma, attraverso la musica eseguita da numerosi artisti nei suoi luoghi più significativi, lancerà un messaggio di pace universale. Un’intera giornata di esibizioni musicali gratuite in musei, chiese, università, ospedali e carceri come affermazione, attraverso l’immediato linguaggio della musica, del bisogno di Pace (di tutti e per tutti) come condizione imprescindibile di progresso per l’umanità intera. L’iniziativa, fortemente voluta e organizzata dalla Compagnia per la Musica in Roma, associazione culturale not for profit presieduta da Ludovica Rossi Purini, si svolgerà sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con i patrocinii dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America, dell'Ambasciata di Svizzera, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, della Regione Lazio e della Provincia di Roma, dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Comunicazione del Comune di Roma e della Commissione Unesco. La sera dell’11 settembre, alle ore 20.30, all’Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia, avrà luogo l’abituale concerto di gala che chiuderà l’intera manifestazione. Tale evento sarà realizzato in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Fondazione Musica per Roma e con la direzione artistica di Cesare Ferrario e Ludovica Rossi Purini. In programma lo straordinario e altamente suggestivo Requiem Tedesco op. 45 (Ein deutsches Requiem) di Johannes Brahms eseguito dall’Orchestra della Svizzera Italiana e dal Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretti dal grande Maestro Lorin Maazel. Solisti il soprano Jeanine Le Bique e il baritono Paul La Rosa; Maestro del Coro Ciro Visco.

Brahms
- Requiem Tedesco op. 45 “Ein deutsches Requiem”

per ulteriori informazioni Accademia Nazionale di Santa Cecilia