Ruggero Raimondi, Leone Magiera

Sabato 04 Marzo 2006
h. 21:00
Ruggero Raimondi, Leone Magiera

Promosso dal Comune di Roma con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio dell'Ambasciata del Principato di Monaco

Ruggero Raimondi, uno dei protagonisti della scena operistica internazionale, torna a Roma con un grande concerto di gala a scopo benefico. Raimondi, basso-baritono dalla carriera straordinaria, è noto al più vasto pubblico anche per i molti ruoli cinematografici: dal Don Giovanni di Losey, che ne ha fatto un’icona, ad Escamillo nella Carmen di Rosi, al barone Scarpia nella Tosca televisiva ambientata nei luoghi del libretto, trasmessa in diretta tv da Roma in 106 paesi. La sua carriera lo ha portato in tutti i più grandi teatri lirici del mondo: dalla Fenice di Venezia alla Scala di Milano, al Regio di Torino, al Maggio Musicale Fiorentino; dal Festival di Glyndebourne a Salisburgo, dal Met di New York al Covent Garden di Londra. Ha collaborato con direttori come Abbado, Muti, von Karajan, Mehta, Maazel, Chailly e con registi come Faggioni, Ponnelle, Russell, Miller, Strehler, Ronconi, Pizzi ecc. Raimondi ha al suo attivo un ricchissimo catalogo di registrazioni discografiche e videografiche, che spaziano da Verdi a Rossini, da Puccini al repertorio francese e russo. In questa serata evento Raimondi sarà accompagnato al pianoforte da Leone Magiera, pianista, direttore d’orchestra, docente di canto (tra i suoi allievi, Luciano Pavarotti, Mirella Freni, lo stesso Ruggero Raimondi) e sarà affiancato dal mezzosoprano Paola Gardina e dal soprano Sandra Pastrana.