Ambasciata del Brasile a Roma, in collaborazione con Fondazione Musica per Roma presenta
Il cinema brasiliano comincia ad emergere a livello mondiale. Registi come Walter Salles Júnior, Fernando Meirelles e José Padilha, oltre a grandi attori come Wagner Moura, Rodrigo Santoro, Fernanda Montenegro e Alice Braga, sono solo alcuni dei nomi oggi presenti nelle produzioni cinematografiche di tutto il mondo. Nel 2002, Città di Dio di Fernando Meirelles, ha aperto la strada al cinema brasiliano contemporaneo conquistando il pubblico internazionale. Sei anni più tardi, Tropa de Elite (2007), di José Padilha ha vinto l'Orso d'Oro al Festival di Berlino consacrandolo definitivamente il cinema brasiliano all’estero. Da allora, l'industria cinematografica è in pieno sviluppo nel paese. Solo nel 2013 sono in programma 114 nuove produzioni. La presenza del nuovo cinema brasiliano ha iniziato ad emergere verso la fine degli anni '90, nel 1998 il film Central do Brasil di Walter Salles Jr., fu nominato agli Oscar come Miglior Film Straniero e Fernanda Montenegro come Migliore Attrice. La mostra presentata quest'anno a Roma porta con sé alcune importanti recenti produzioni del cinema brasiliano, tra cui O Som ao redor di Kleber Mendonça Filho, scelto dal "The New York Times", come uno tra i 10 migliori film del 2012. La manifestazione è anche una buona occasione per conoscere l’attore Wagner Moura (VIP), già presente in Tropa de Elite e che oggi riscuote grande successo internazionale con Elysium di Neill Blomkamp, accanto ad artisti famosi come Matt Damon e Jodie Foster.
PROGRAMMA
Domenica 15 settembre ore 21
O som ao redor (Il suono intorno)
Drammatico. Anno: 2012. Durata: 131'
Regia: Kleber Mendonça Filho
Lunedì 16 settembre ore 21
Dois coelhos (Due conigli)
Azione. Anno: 2012. Durata: 108'
Regia: Afonso Poyart
Martedì 17 settembre ore 21
O contador de histórias (Il raccontastorie)
Drammatico. Anno: 2009. Durata: 100'
Regia: Luiz Villaça
Mercoledi 18 settembre ore 21
O palhaço (Il pagliaccio)
Commedia Drammatica. Anno: 2011. Durata: 90'
Regia: Selton Mello
Giovedì 19 settembre ore 21
Capitães da areia (Capitani della sabbia)
Drammatico. Anno: 2011. Durata: 96'
Regia: Cecília Amado, Guy Gonçalves
Venerdì 20 settembre ore 21
Gonzaga – De pai pra filho (Gonzaga – Da padre a figlio)
Drammatico. Anno: 2011. Durata 120'
Regia: Breno Silveira
Sabato 21 settembre
ore 18
Heleno
Drammatico. Anno: 2012. Durata 116'
Regia: José Henrique Fonseca
ore 21
VIPs
Drammatico. Anno: 2011. Durata: 96'
Regia: Toniko Melo
Domenica 22 settembre
ore 18
O palhaço (Il pagliaccio)
Commedia Drammatica. Anno: 2011. Durata: 90'
Regia: Selton Mello
ore 21
O som ao redor (Il suono intorno)
Drammatico. Anno: 2012. Durata: 131'
Regia: Kleber Mendonça Filho