In corealizzazione con




Israel Galván, Mohamed El Khatib
Israel & Mohamed
Coproduzione REF
Prima nazionale
Due artisti di riferimento della scena contemporanea internazionale si incontrano sul palco per intrecciare percorsi di vita e di arte, mettendo in dialogo esperienze profondamente diverse ma sorprendentemente affini. Da un lato, il danzatore e coreografo spagnolo Israel Galván, che ha rivoluzionato il flamenco traghettandolo nella modernità; dall’altro, il regista francese Mohamed El Khatib, la cui poetica si nutre della forza del teatro documentario. Le loro traiettorie nascono in mondi distanti, segnati dall’infanzia e dal rapporto con la tradizione, la religione, la famiglia e l’arte. Entrambi hanno preso strade che li hanno allontanati dalle aspettative dei genitori: Israel, cresciuto nel flamenco, ha forgiato uno stile personale e radicale; Mohamed, che avrebbe dovuto intraprendere una “vera” professione, ha scelto il teatro. Nonostante le differenze, le loro storie si specchiano l’una nell’altra: hanno vissuto gli stessi dilemmi, le stesse ribellioni silenziose, persino lo stesso inizio da calciatori, per poi trovare nella scena un nuovo campo di gioco. In scena Israel e Mohamed si confrontano sul loro passato, sui gesti ereditati e su quelli reinventati, esplorando i loro archivi familiari e il peso delle aspettative. Con ironia e profondità, danno voce a un dialogo che diventa un messaggio per i loro genitori, un atto di amore e verità. Perché, ancora oggi, quando i vicini chiedono: «Cosa fa tuo figlio?», vorrebbero che la risposta fosse finalmente sincera.
Ideazione e produzione: Israel Galvàn, Mohamed El Khatib
Scenografia e luci, collaborazione artistica: Fred Hocké
Sound design, collaborazione tecnica: Pedro León
Produzione: ZIRLIB / ISRAEL GALVAN COMPANY