Enrico Pieranunzi

Martedì 08 Maggio 2007
h. 21:00
Enrico Pieranunzi

Fondazione Musica per Roma presenta

La Rassegna Solo chiude con Enrico Pieranunzi, uno dei pianisti più apprezzati e prolifici al mondo. Nato a Roma nel 1949, inizia lo studio del pianoforte a poco più di cinque anni. Si avvicina al jazz grazie al padre chitarrista e contemporaneamente studia pianoforte classico,
diplomandosi e insegnando in Conservatorio sin dal 1973. La fusione di queste due anime darà colore e spessore sempre crescente alle sue opere, fino a dare vita ad un linguaggio personale, conscio delle sue radici europee, arricchito dalla grande conoscenza dell'universo musicale contemporaneo, che lo colloca in una posizione di grande rilievo nel panorama jazzistico mondiale. Collabora negli anni con grandi nomi del jazz internazionale tra cui Chet Baker, Art Farmer, Jim Hall, Lee Konitz, Phil Woods, Marc Johnson, Joey Baron, Charlie Haden, Billy Higgins, Paul Motian. “La dimensione solitaria è particolarmente importante per un pianista ... Suonare da soli per un pianista è importante anche perché viene definita una dimensione casalinga, di ricerca e di riflessione, di sperimentazione, in cui si resta soli con se stessi. Ed è importante anche sotto l'aspetto della comunicazione, di ciò che si riesce a raccontare agli altri lasciandosi andare”.