Ballaké Sissoko, Vincent Segal

Venerdì 10 Dicembre 2010
h. 21:00
Ballaké Sissoko, Vincent Segal

Fondazione Musica per Roma presenta

Un incontro straordinario tra due musicisti che, provenendo da esperienze diversissime, quasi opposte, si integrano alla perfezione. La tradizione popolare griot di Sissoko e la formazione colta, classica di Segal dialogano in modo sublime, producendo una sintesi musicale che è nettare per le orecchie. Suonare in duo, per ogni musicista, è un’esperienza unica, il raggiungimento di un contesto ideale in cui le voci dei protagonisti si fondono nella concezione del pensiero comune e nel quale la nozione della condivisione è posta alla base di ogni movimento sullo strumento. Suonare in duo necessita non solo di un’elevata discorsività strumentale, ma anche di un’eccezionale capacità d’ascolto. All’interno della formazione in duo l’orecchio (ovvero il primo autentico strumento di ogni musicista) è cruciale. Quest’arte della conversazione basata sulla comprensione reciproca, sull’attenzione di ogni musicista nei riguardi dell’altro, è sviluppata in questo progetto ai massimi livelli di esattezza dal virtuoso della kora Ballaké Sissoko e dal violoncellista Vincent Segal. "Chamber Music" è anche un album che avrebbe potuto limitarsi a documento a testimonianza di un breve incontro tra contesti culturali differenti. Fortunatamente è molto di più di ciò. Ciò che si ascolta in "Chamber Music", è allo stesso tempo, raro e prezioso: due sensibilità all’unisono, sulla stessa lunghezza d’onda, capaci di creare una musica che fluisce in modo assolutamente naturale.