America

Domenica 17 Aprile 2011
h. 21:00
America

Fondazione Musica per Roma

“A Horse with No Name”, “Sister Golden Hair” e “You Can Do Magic“ sono solo alcuni dei grandi successi degli America, il gruppo angloamericano celeberrimo negli anni '70 e negli anni ‘80 per il magnifico rock "leggero", così vicino al sound della West Coast. Gerry Beckley, Dewey Bunnell e Dan Peek, figli di padri americani facenti parte di personale militare di stanza nella base USAF londinese di West Ruislip, e madri britanniche, si incontrano a metà degli anni ‘60 a Londra, dove studiano alla London Central High School di Bushey e militano in due diverse band. I tre decidono di formare un gruppo rock dal nome America. Il loro primo LP è registrato nei Trident Studios e nei Morgan Studios di Londra, prodotto da Ian "Sammy" Samwell, noto per i successi che aveva scritto per Cliff Richard con l'assistenza di Jeff Dexter. L'album, pubblicato solo in Europa con un successo non esaltante, non contiene il brano di successo “A Horse with No Name”. Samwell aiuta il gruppo a inciderlo e convince la casa discografica Warner Brothers a pubblicare la nuova canzone su un EP che ottiene grande successo sia negli Stati Uniti sia in Europa. L'album “America”, pubblicato di nuovo con “A Horse with No Name”, ottiene il disco di platino. Seguono “Homecoming”, che contiente la celebre “Ventura Highway”, “Holiday” e “Hearts”, contenente “Sister Golden Hair” e “Daisy Jane”. Dan Peek lascia il gruppo dopo l'incisione di “Harbor” nel 1977. Il duo restante produce molti altri album e un successo radiofonico, “You Can Do Magic”, che raggiunge l'8ª posizione nella classifica pop statunitense nel 1982. L'ultimo successo nella top-40 hit è stato “The Border” nel 1983. Gli America hanno proseguito con un costante lavoro dal vivo e sporadiche incisioni dopo il loro distacco dalla casa discografica Capitol Records a metà degli anni Ottanta.