A Secret Rose

Martedì 17 Febbraio 2009
h. 21:00
A Secret Rose

Una produzione Fondazione Musica per Roma / Istituzione Universitaria dei Concerti

Prima Europea

“Una jam session immaginaria tra John Cale, Tony Conrad e i Ramones!”. Ha le idee piuttosto chiare Rhys Chatam, classe 1952, figlio irrequieto del post minimalismo statunitense, quando si tratta di dire “come suona” la sua opera più recente, A Secret Rose, ancora mai ascoltata in Europa. E ha buon gioco nel riunire in santissima trinità il fondatore (insieme a Lou Reed) dei Velvet Underground, il più irregolare e imprevedibile dei suoi maestri (gli altri sono Morton Subotnik e La Monte Young) e infine i padri nobili del punk-rock. Ma i paragoni e gli alberi genealogici non servono più quando si accendono le cento chitarre elettriche e i cento amplificatori che invadono la scena di A Secret Rose. Una esperienza “estrema” che gli spettatori di Contemporanea hanno già vissuto lo scorso anno con Glenn Branca a la sua visionaria, incontenibile Hallucination City e che quest’anno si ripete con forza ancora maggiore. I migliori chitarristi e i migliori allievi delle scuole di musica romane si ritrovano ancora una volta in sala Petrassi, ma con un ospite (molto visibile) in più: le immagini “ritmiche”, mobili, eccessive di un video realizzato per l’occasione da Robert Longo.