Le melodie meravigliose e intricate che Harrell costruisce e il colore del suo suono scuro e caldo lo hanno fatto eleggere come il migliore trombettista della sua generazione. Nel disco Tom Harrell mette a disposizione la sua vena creativa per interpretare brani originali composti dal chitarrista Fabio Zeppetella (Across The City, Sei in Sei, Walking on The Beach, Little Girl) e dal sassofonista Maurizio Giammarco (Remembering Mingus at Music Inn), uno standard (Autumn in New York) e due brani di sua composizione (The Sun, The Moon, and You; Fountain). Insieme a loro una sezione ritmica d’eccezione: Dario Deidda al basso e Fabrizio Sferra alla batteria.
Tom Harrell trumpet & flughelhorn
Maurizio Giammarco tenor & soprano saxophones
Fabio Zeppetella electric guitar
Dario Deidda electric bass
Fabrizio Sferra drums
MPR 013CD
Il cd è in vendita presso "Notebook", il Bookshop dell'Auditorium e presso i principali negozi di musica italiani.

FONDAZIONI RESIDENTI

La Fondazione Musica per Roma, nata nel 2004 cambiando la ragione sociale originaria di Società per azioni con la quale venne istituita nel 1999, si occupa della gestione dell’Auditorium Parco della Musica. La grande struttura progettata da Renzo Piano si è affermata come una straordinaria “fabbrica di cultura”. Musica per Roma ne promuove lo sviluppo attraverso una ricca e variegata programmazione musicale, prime cinematografiche, rappresentazioni teatrali, mostre d’arte, performance letterarie, grandi festival e rassegne oltre a congressi, convegni e incontri di tipo istituzionale.

L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo. Fondata ufficialmente nel 1585 e trasformatasi nei secoli da sodalizio di musicisti di valenza "locale" a moderna accademia e ente concertistico sinfonico di fama internazionale, unisce un corpo accademico composto di 100 membri fra i più illustri esponenti della cultura e dell'arte musicale a un'orchestra e un coro sinfonici fra i più accreditati in campo internazionale, svolge attività di alta formazione musicale e conserva un patrimonio storico ricchissimo, riflesso della sua storia plurisecolare.

La Fondazione Cinema per Roma è stata costituita nel febbraio del 2007 allo scopo di promuovere il cinema a livello locale, nazionale e internazionale. Da sempre impegnata per il rilancio e il sostegno artistico e industriale dell’audiovisivo a Roma e nel Lazio, sostiene la diffusione della cultura cinematografica presso tutto il pubblico, soprattutto giovanile.
SOCI FONDATORI
COME RAGGIUNGERCI
ottieni indicazioni tramite google maps