ONLINE
SOCIETÀ ED ECONOMIA
Scienza e decisione pubblica
dom 29 nov 2020 | 10:00 | Online
L’iniziativa vuole contribuire a facilitare il dialogo fra la scienza e le diverse componenti della società per incoraggiare scelte più efficaci e una maggiore fiducia fra le parti. Questo appuntamento, che vedrà la partecipazione di alcuni importanti attori sociali, istituzionali e privati , vuole essere di stimolo per rafforzare il dibattito pubblico e la consapevolezza su questi temi e rappresenta il punto di avvio di un progetto di più ampio respiro che vuole contribuire allo sviluppo di processi, strumenti, procedure per analizzare e valutare i processi decisionali.
10:00 – 10:05
Il Festival e il progetto
Vittorio Bo Direttore del Festival
Daniele Pitteri Ad Auditorium Musica per Roma
10:05 – 10:35
Introduzione: evidenze dalle prime ricerche
Simone De Battisti Hokuto
Angela Simone Fondazione Bassetti
Fabrizio Neironi Data analyst in TBWA/Italia – Eni Datalab
10:35 – 11:05
Panel / Scienziati-esperti
Elena Cattaneo Università degli Studi di Milano-Laboratorio di biologia delle cellule staminali. Senatrice a vita
Gianpaolo Azzoni Pro-Rettore Università degli Studi di Pavia
Alessandra Colecchia Head of Science and Technology Policy Division OCSE
11:05 – 11: 40
Panel / Decisori istituzionali
Flavia Piccoli Nardelli Membro Commissione Cultura, Scienza e Istruzione Camera dei Deputati
Gaetano Manfredi Ministro Università e Ricerca
Luca Bergamo Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Comune di Roma
11:40 – 12:00
Panel / Decisori privati
Michele Perrino AD Medtronic
Vincenzo Russi AD E-Novia
Francesca Ferrazza Responsabile del Centro di Ricerca per la Decarbonizzazione e l'Ambiente di Eni
12:00 – 12:20
Panel / Decisori sociali
Antonio Gaudioso Segretario Generale Cittadinanzattiva
Vittorio Alvino OpenPolis
Luca Carra Scienza in Parlamento
12:20 – 12:40
Panel / Media
Roberta Villa Giornalista scientifica
Michele Mezza Giornalista e docente
Nicola Nosengo Chief di Nature Italy
12:40 – 13:00
Confronto finale
Piero Bassetti Presidente Fondazione Bassetti e già primo Presidente Regione Lombardia
Toni Muzi Falconi Fondatore e Senior Advisor Methodos
13:00 – 13:10
Chiusura e call to action dei Promotori
Vittorio Bo, Toni Muzi Falconi, Simone De Battisti
Con il contributo di Eni
10:00 – 10:05
Il Festival e il progetto
Vittorio Bo Direttore del Festival
Daniele Pitteri Ad Auditorium Musica per Roma
10:05 – 10:35
Introduzione: evidenze dalle prime ricerche
Simone De Battisti Hokuto
Angela Simone Fondazione Bassetti
Fabrizio Neironi Data analyst in TBWA/Italia – Eni Datalab
10:35 – 11:05
Panel / Scienziati-esperti
Elena Cattaneo Università degli Studi di Milano-Laboratorio di biologia delle cellule staminali. Senatrice a vita
Gianpaolo Azzoni Pro-Rettore Università degli Studi di Pavia
Alessandra Colecchia Head of Science and Technology Policy Division OCSE
11:05 – 11: 40
Panel / Decisori istituzionali
Flavia Piccoli Nardelli Membro Commissione Cultura, Scienza e Istruzione Camera dei Deputati
Gaetano Manfredi Ministro Università e Ricerca
Luca Bergamo Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Comune di Roma
11:40 – 12:00
Panel / Decisori privati
Michele Perrino AD Medtronic
Vincenzo Russi AD E-Novia
Francesca Ferrazza Responsabile del Centro di Ricerca per la Decarbonizzazione e l'Ambiente di Eni
12:00 – 12:20
Panel / Decisori sociali
Antonio Gaudioso Segretario Generale Cittadinanzattiva
Vittorio Alvino OpenPolis
Luca Carra Scienza in Parlamento
12:20 – 12:40
Panel / Media
Roberta Villa Giornalista scientifica
Michele Mezza Giornalista e docente
Nicola Nosengo Chief di Nature Italy
12:40 – 13:00
Confronto finale
Piero Bassetti Presidente Fondazione Bassetti e già primo Presidente Regione Lombardia
Toni Muzi Falconi Fondatore e Senior Advisor Methodos
13:00 – 13:10
Chiusura e call to action dei Promotori
Vittorio Bo, Toni Muzi Falconi, Simone De Battisti