
NEWS | STREAMING
Domenica 24 Gennaio arriva una nuova replica del concerto "W chi non conta niente" di Eugenio Bennato. Lo spettacolo sarà di nuovo online per una piccola...
NEWS | PARCO DELLA MUSICA RECORDS
Federica Michisanti Horn Trio – Miglior Gruppo italiano Franco D’Andrea New Things - 2° Disco italiano Danilo Gallo Hide Show...
NEWS | FONDAZIONE MUSICA PER ROMA E CASA DEL JAZZ
E’ possibile consultare l’elenco degli eventi per avere informazioni aggiornate sullo stato di ciascun evento, sul suo spostamento ad altra data o...
FOTO | LE GRANDI CITTÀ DEL MONDO NELLO SGUARDO DI 15 FOTOGRAFI ITALIANI
Tutti gli scatti di “World Cityscapes”, il progetto fotografico originale della Fondazione Musica per Roma. Un'installazione fotografica contemporanea con 32...
Tutti gli scatti di “World Cityscapes”, il progetto fotografico originale della Fondazione Musica per Roma. Un'installazione fotografica contemporanea con 32 opere di autori...
La visita all’Auditorium Parco della Musica consentirà infatti di conoscere la storia, l’architettura, il valore urbanistico e culturale del grande Auditorium progettato da Renzo...
Il format della Fondazione Musica per Roma dedicato ai bambini e alle famiglie, studiato per soddisfare ogni desiderio di svago e approfondimento per tutte le età. In programma, spettacoli,...
La Fondazione Musica per Roma, nata nel 2004 cambiando la ragione sociale originaria di Società per azioni con la quale venne istituita nel 1999, si occupa della gestione dell’Auditorium Parco della Musica. La grande struttura progettata da Renzo Piano si è affermata come una straordinaria “fabbrica di cultura”. Musica per Roma ne promuove lo sviluppo attraverso una ricca e variegata programmazione musicale, prime cinematografiche, rappresentazioni teatrali, mostre d’arte, performance letterarie, grandi festival e rassegne oltre a congressi, convegni e incontri di tipo istituzionale.
L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo. Fondata ufficialmente nel 1585 e trasformatasi nei secoli da sodalizio di musicisti di valenza "locale" a moderna accademia e ente concertistico sinfonico di fama internazionale, unisce un corpo accademico composto di 100 membri fra i più illustri esponenti della cultura e dell'arte musicale a un'orchestra e un coro sinfonici fra i più accreditati in campo internazionale, svolge attività di alta formazione musicale e conserva un patrimonio storico ricchissimo, riflesso della sua storia plurisecolare.
La Fondazione Cinema per Roma è stata costituita nel febbraio del 2007 allo scopo di promuovere il cinema a livello locale, nazionale e internazionale. Da sempre impegnata per il rilancio e il sostegno artistico e industriale dell’audiovisivo a Roma e nel Lazio, sostiene la diffusione della cultura cinematografica presso tutto il pubblico, soprattutto giovanile.
ottieni indicazioni tramite google maps