Globo Multimedia presenta
Poeta, compositore, interprete, drammaturgo, Vinicius de Moraes ha incarnato lo spirito del Brasile in una sterminata produzione che rappresenta tuttora un’importante fonte di ispirazione per i musicisti e cantanti di mezzo mondo. A 100 anni dalla sua nascita, sabato 22 giugno la Sala Sinopoli ospiterà una serata in suo onore con molti ospiti.
Per motivi tecnici l'artista Fafà de Belém sarà sostituita da Selma Hernandes.
Grandissima interprete italiana di Vinicius, Ornella Vanoni canterà alcuni dei suoi brani più celebri contenuti nello storico album La voglia, la pazzia, l'innocenza, l'allegria, realizzato 30 anni fa insieme a Toquinho e Sergio Bardotti. Ornella fu la prima interprete italiana a confrontarsi col repertorio popolare brasiliano, ed in particolare con la soavità della bossanova: ripercorrendo le struggenti tematiche del disco, l’artista interpreterà Io so che t'amerò, Senza paura, Samba della Rosa, La voglia la pazzia... e Samba per Vinicius, scritta appositamente da Chico Buarque de Hollanda.
Ad omaggiare il grande compositore carioca, affiancati da un’orchestra diretta da Aidan Zammit (chitarra solista: Michele Ascolese), saranno poi il cantautore Tony Bungaro che, oltre ad aver collaborato con alcune grandi voci della musica brasiliana come Paula Morelembaum, Ana Carolina e Miùcha Buarque de Hollanda, ha musicato e interpretato l’inedito di Endrigo Dal destino infortunato; il cantante, compositore e chitarrista brasiliano Celso Fonseca, che negli anni ha avuto modo di collaborare con Gilberto Gil, Marisa Monte, Bebel Gilberto; il chitarrista Eddy Palermo, straordinario virtuoso dello strumento e specializzato in ritmi brasiliani che vanno dalla Bossa al Samba, al Baião e Partito Alto; e la giovane e talentuosa Carla Cocco, interprete con Toquinho del recente brano radiofonico Stiamo insieme. Orso Maria Guerrini reciterà alcune tra le più importanti poesie, in uno show che si snoderà, tra duetti, assoli e intensi momenti strumentali, intorno ai brani più celebri scritti da De Moraes, tra cui Garota de Ipanema, A felicidade, Chega de saudade, Samba da benção, Agua de beber, Só danço samba.
L’evento, presentato da Max De Tomassi (Radio 1 Brasil), è prodotto e realizzato da Gianni Ciuffini per Globo Multimedia, società da anni attiva nella promozione di artisti brasiliani ed organizzazione di eventi legati alla cultura latino-americana.