Il motto “Ideas worth spreading”, che sintetizza la missione dell’organizzazione TED (Technology- Entertainment-Design), viene declinato per la prima volta dal principale ente di ricerca italiano, il CNR, in un evento che avrà come scopo la divulgazione di idee in grado di incidere sul futuro del mondo.
L’evento, che gode del supporto di partner istituzionali (come il Ministero della Marina Militare e l’Agenzia per l’Italia Digitale) e si avvale della collaborazione di importanti media (RAI, Corriere della Sera), si compone di una serie di interventi durante i quali gli oratori, personalità di spicco nelle loro discipline, espongono il loro lavoro e le loro idee, in modo accessibile e stimolante. Un’occasione nuova, per il grande pubblico, di venire a contatto con punti di vista affascinanti riguardanti diversi argomenti, dalla biologia all’informatica, dalla fisica alla scienza forense, per avere qualche indizio su come sarà il futuro, aldilà delle conoscenze attuali. La giornata si aprirà con l’intervento di Piero Angela, volto noto per la lunga e appassionata attività divulgativa, e proprio con le sue parole si possono riassumere le linee che guideranno gli oratori: “Essere dalla parte degli scienziati per i contenuti e da quella del pubblico per il linguaggio. Chiarezza e serietà”.