Fondazione Musica per Roma presenta
Il Taraf de Haïdouks presenta in concerto il suo nuovo progetto originale dedicato ai compositori classici che si sono ispirati a temi delle musiche tradizionali. Dai Balcani alla penisola Iberica, dall’Inghilterra alla Russia, hanno attinto dalle musiche di molti paesi attraverso le minoranze (specialmente Rom) che ci vivono, riappropriandosi dei brani di Bartok, Khachaturian, Ketelbey e Manuel de Falla, per reinterpretarli. Questa nuove interpretazioni fanno parte del loro nuovo album “Maškaradă”, pubblicato dalla Crammed Discs e distribuito in Italia da Materiali sonori. Il concerto all'Auditorium è la prima data italiana del tour che ha visto lo straordinario gruppo tzigano esibirsi nei più prestigiosi teatri europei: dal Barbican e la Elisabeth Hall di Londra al concerto parigino del 9 febbraio all'Elysée Montmartre, per concludersi in marzo al festival Womad in Australia e Nuova Zelanda. Il Taraf de Taraf de Haïdouks è il più famoso gruppo tzigano al mondo. Ha inciso 4 CD per l'etichetta belga Crammed, il loro album live "Band of Gipsyes" (distribuito in Italia da Materiali Sonori) è stato premiato dalla BBC3 al World Music Awards.
Il gruppo ha partecipato ai più prestigiosi festival internazionali in Francia, Inghilterra, Giappone, Usa, Canada, Germania, Italia, Brasile. Tra le loro apparizioni, vanno ricordati i concerti con il Kronos Quartet (che li hanno invitati ad eseguire con loro nel nuovo album "Kronos Caravan" il brano "Turceasca"), la partecipazione alle sfilate di Yohji Yamamoto, allo show televisivo di Adriano Celentano, e al film (e alla colonna sonora) "L'uomo che pianse" di Sally Potter, sul cui set hanno letteralmente conquistato Jonny Depp. In Italia, il Taraf si è esibito nei festival più importanti.