Fondazione Musica per Roma e International Music Festival Foundation presentano
Un appuntamento speciale con una band formata da colossi del jazz riunitisi insieme per festeggiare il cinquantesimo anniversario di “Kind of Blue”, il disco edito dalla Columbia più venduto della storia del jazz (circa 10 milioni di copie) e considerato il più bel disco della storia del jazz. Cinquant’anni fa segnò profondamente la storia della musica contemporanea. Per celebrare l’anniversario (il disco fu registrato nel marzo 1959 e uscì ad agosto), la Columbia Legacy che cura la preziosa serie di riedizioni dei capolavori di Davis, ha pubblicato un cofanetto con un doppio cd, un dvd, un lp in vinile colorato e organizzato un tour mondiale con un gruppo comprendente: Jimmy Cobb, Buster Williams, Wallace Roney, Javon Jackson. JIMMY COBB, leggendario batterista jazz, ha suonato in diversi dischi di Davis. La collaborazione con Miles Davis, certamente folgorante, non è l’unico grande momento della sua carriera. Prima di incontrarlo, suonò con Dinah Washington, Billie Holiday, Dizzy Gillespie. Una carriera straordinaria ancora segnata da nuove sperimentazioni. BUSTER WILLIAMS è un artista prodigioso che, nel suonare, non conosce limiti. Ha collaborato con giganti del jazz quali Art Blakey, Betty Carter, Carmen McRae, Chet Baker, Chick Corea, Dexter Gordon e molti altri. WALLACE RONEY è un artista maturato alla scuola di Art Blakey. La sua tromba non è uno strumento come gli altri: apparteneva infatti a Miles Davis. Graffiante, modale, soffuso, Wallace Roney è da anni uno degli interpreti più autorevoli delle nuove frontiere hardbop. JAVON JACKSON è entrato nel panorama internazionale, come un membro dell’Art Blakey e i Jazz Messengers. Ultimamente Javon ha avuto un ritorno al jazz acustico, con particolare riferimento al repertorio di Sonny Rollins e Wayne Shorter.