Fondazione Musica per Roma presenta
Sergio Cammariere, musicista, compositore e interprete di rara e raffinata intensità espressiva ha nella sua anima, fluida e multiforme, l’eco delle note dei grandi maestri del jazz, i ritmi latini e sudamericani, la musica classica e lo stile della grande scuola cantautorale italiana. E soprattutto, un’innata predisposizione per la composizione musicale. A tre anni da Carovane e dopo dieci di carriera discografica punteggiata anche dalla composizione di colonne sonore prestigiose per il cinema e il teatro Cammariere presenta un nuovo album di canzoni anticipato dal singolo "Ogni cosa di me", una canzone d’amore che concentra tutto il suo mondo multiforme. Un brano arioso, fluido, trascinante, che ci riporta immediatamente alla sua cifra stilistica, raffinata e riconoscibile. Il jazz è arricchito con tocchi di pop e world music che creano una originale “contaminazione” sonora. Tra le novità, un brano di apertura come tributo a Don Grolnick, geniale pianista e compositore americano, scomparso a soli 48 anni, che ha collaborato con artisti come James Taylor, Paul Simon, Steely Dan e molti altri. Poco noto al grande pubblico, spaziò dal jazz alla musica fusion e al rock, espressioni musicali in sintonia con i percorsi di Sergio Cammariere. Il progetto scenico è affidato a Peter Bottazzi, artista dalle idee sempre originali e mai scontate, che attraverso luci e colori, suggestioni tra il magico e il surreale, ha creato uno scenario quasi atemporale tra il quotidiano e il richiamo esotico di altri luoghi del mondo, che accompagnerà il colorato e variegato universo della musica di Cammariere.