Se il confine diventa muro

Venerdì 11 Maggio 2007
h. 18:30
Se il confine diventa muro

Fondazione Musica per Roma presenta

Promosso dal Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali

Dalle mura degli antichi imperi ai nuovi muri eretti in una notte all’interno delle nostre città, passando per i muri – antichi e nuovi – di città o paesi contesi o martoriati (Gerusalemme, Cipro), i muri ai confini tra stati ricchi e stati poveri (Usa e Messico) i muri abbattuti da società civili esasperate dai confini della politica e delle ideologie (Berlino), fino alle barriere urbanistiche o architettoniche che dividono i cittadini dagli immigrati, dagli esuli, dai diseredati. Barriere progettate o emerse “spontaneamente”, dichiarate o mascherate, disseminate o delineate, visibili o invisibili. I muri dividono o proteggono, sanciscono l’esistente o lo progettano? Che cos’è un muro? Che cosa “fa” un muro? Architetti di fama internazionale, filosofi, sociologi sono chiamati a riflettere su questa particolare incarnazione del confine.