A cura di INGV
Un’infrastruttura di ricerca europea su scala continentale nel campo delle scienze ambientali, in Italia coinvolge l’INGV, che lo coordina, l’INFN, il CNR e la Stazione Zoologica Anton Dohrn e l’ISPRA. L’infrastruttura è composta da osservatori sottomarini a grandi profondità, tra cui il rivelatore per neutrini KM3NET e l'osservatorio cablato INFN in prossimità del porto di Catania. EMSO ha al suo attivo 11 osservatori marini in oceano profondo e 4 siti per test in acque basse per il monitoraggio a lungo termine, anche in tempo reale, di processi ambientali che riguardano la geosfera, la biosfera e l’idrosfera e le loro interazioni.