PRESENTAZIONI

Domenica 15 Marzo 2020
h. 11:00
PRESENTAZIONI
Tre giornate fitte di incontri, presentazione di molti dei libri che segneranno la stagione letteraria e il dibattito culturale.
 
ore 11

AuditoriumArte
Ritanna Armeni, Mara, Ponte alle Grazie.
Con Pierluigi Battista e Rosella Postorino. Letture di Galatea Ranzi

Studio 2
Giusto Traina, La storia speciale. Perché non possiamo fare a meno degli antichi romani, Laterza.
Con Andrea Marcolongo
 
Studio 3
Ilaria Rossetti, Le cose da salvare, Neri Pozza.
Con Lara Crinò
 

ore 12

AuditoriumArte
Silvana Mazzocchi, Come in un labirinto di specchi, Iacobelli.
Con Titti Marrone e Andrea Purgatori
 
Studio 2
Giuseppe Patota, Valeria Della Valle, La nostra lingua italiana, Sperling & Kupfer.
 
Studio 3 
Gennaro Serio, Notturno di Gibilterra, L'Orma.
Con Sandra Petrignani
 

ore 13

AuditoriumArte
Gabriella Nobile, I miei figli spiegati a un razzista. Feltrinelli
Con Laura Boldrini
 
Studio 2
Roberto Ippolito, Delitto Neruda, Chiarelettere.
Con Sandra Petrignani
 
Studio 3
Antonio Forcellino, Il fermaglio di perla, HarperCollins.
 
 
ore 14

AuditoriumArte
Simonetta Fiori, La testa e il cuore, Guanda.
Con Pierluigi Battista e Nadia Fusini
 
Studio 2
Maria Rosa Cutrufelli, L'isola delle madri, Mondadori.
Con Elisabetta Mondello e Nadia Terranova
 
Studio 3
Graziano Graziani, Taccuino delle piccole occupazioni, Tunuè.
Con Vanni Santoni
 
 
ore 15

AuditoriumArte
Chiara ValerioIl cuore non si vede, Einaudi.
Con Michela Murgia
 
Studio 2
Stefano Arduini,Ilide Carmignani, L'arte di esitare, Marcos Y Marcos.
Con Giorgio Amitrano e Valerio Magrelli
 
Studio 3
Simonetta Agnello Hornby, George Hornby, La nostra Londra, Giunti.

ore 16

AuditoriumArte
Jing Jing Lee, Storia della nostra scomparsa, Fazi editore.
Con Annalena Benini
 
Studio 2
Giovanni Mastrangelo, I padri e i vinti, La Nave di Teseo.
Con Mirella Serri
 
Studio 3
Il Coraggio di salvare
con Caterina Bonvicini, Riccardo Noury
A cura di Amnesty International
 
 
ore 17

AuditoriumArte
Giuseppe Gioachino Belli, Epistolario 1824-1837, Quodlibet.
Con Filippo Ceccarelli, Valerio Magrelli, Davide Pettinicchio
 
Studio 2
Licia Conte, Lucia, Lolita e le altre, Elliot.
Con Cristina Comencini, Giorgio Zanchini. Letture di Manuela Mandracchia
 
Studio 3
Tomaso Montanari, Dalla parte del torto, Chiarelettere.
Con Simona Maggiorelli
 

ore 18

AuditoriumArte
Emma, Bastava chiedere. 10 storie di femminismo quotidiano, Laterza.
Con Michela Murgia
 
Studio 2
Massimo Bray, Alla voce cultura, Manni.
Con Fiorenza Sarzanini
 
Studio 3
Daniele Mencarelli, Tutto chiede salvezza, Mondadori.
Con Lino Guanciale
 
 
ore 19

AuditoriumArte
Luca Di Bartolomei, Dritto al cuore, Baldini Castoldi.
Con Marco Laudonio, Andrea Orlando, Fiorenza Sarzanini
 
Studio 2
Remo Rapino, Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, minimum fax.
Con Matteo Nucci 
 
Studio 3
Tommaso Soldini, L'inguaribile, Marcos Y Marcos.
Con Vanni Santoni

ore 20

AuditoriumArte
Luca Ricci, Gli estivi, La Nave di Teseo.
Con Camilla Baresani e Michele Masneri

Studio 2 
Andrea Angeli Bufalini, Giovanni Savastano, La storia della Disco Music, Hoepli.
Con Fabio Canino, Federica Gentile

Studio 3
Paola Pallottino, Le figure per dirlo. Storia delle illustratrici italiane, Treccani.
Con Stefano Salis