Quante favole musicali ci sono dietro l’avventura del più famoso burattino del mondo? Da quali racconti popolari arrivano quei fantastici personaggi che danno vita alla sua storia e alle melodie?
A “cantarcene quattro”, un musicante d’eccezione come il Maestro Ambrogio Sparagna che ci accompagna tra melodie e parole della tradizione italiana con il suo organetto funambolico. Al centro della scena con burattini, naso lungo e orecchie d’asino, bacchetta magica e denti di balena, c’è la poliedrica maschera di Maurizio Stammati, attore e marionettista dalle mille sfumature che muove abile i fili della favola insieme al fido scudiero Erasmo Treglia con i suoi personaggi buffi che popolano il palcoscenico.
Riuscirà Pinocchio a superare tutte le prove e a diventare un bambino?