Fondazione Musica per Roma, Archangel SA presentano
Film d’animazione con musiche eseguite dal vivo
Archangel SA e Fondazione Musica per Roma presentano in prima italiana un film d’animazione tratto dalla celebre fiaba Pierino e il lupo, con le musiche di Sergej Prokofiev eseguite dal vivo da una orchestra sinfonica al completo. Un grande spettacolo che unisce l’arte dell’animazione più all’avanguardia con la poesia, la forza e la bellezza delle immagini con la musica dal vivo.
La storia di Pierino è ormai conosciuta e ascoltata da ben oltre cinque generazioni di ragazzini, divertiti e affascinati sia dalla vicenda che dall’incantevole musica. La storia narra di un ragazzo che, con astuzia, riesce a catturare un ferocissimo lupo ma successivamente scopre che lui ed il lupo hanno molto in comune. Il mondo di Pierino è crudele, ma è un mondo in cui i ragazzi possono prendere il coraggio di agire in modo autonomo seguendo il loro cuore e facendo scelte senza essere sottomessi a preconcetti sociali.
Suzie Templeton ha trasportato questa incantevole e coinvolgente opera sul grande schermo, con una versione totalmente inedita in cui da un lato sottolinea alcune problematiche identificabili del mondo giovanile odierno e dall’ altro evidenzia come la visione collettiva, tradizionalmente negativa, del lupo venga messa in discussione da Pierino. La regista si è avvalsa della collaborazione di specialisti dell’animazione (Se-ma-for vincitrice di un’Oscar® nel 1983) e di musicisti professionisti e non per trasmettere in modo prorompente questa sua versione. Un’opera costata 5 anni di lavoro che ha visto coinvolte quasi 250 persone distribuite in 6 gruppi sul più grande set mai costruito al mondo per la stop motion e che hanno prodotto per giorno, lavorando instancabilmente per 14 ore, 12 secondi di animazione.
Suzie Templeton si è rivelata sulla scena internazionale del cinema d’animazione con il suo pluripremiato Stanley, la storia comicamente surreale di un uomo che si innamora di una verza. Prosegue sulla stessa strada del successo con l’agghiacciante Dog nel quale un ragazzino patteggia con la morte della madre. Il film ha vinto numerosi fra i premi più importanti nel mondo dell’animazione, compresi il premio British Animation e il BAFTA.