Musica per Roma
Un film di Gianfranco Cabiddu con la direzione musicale di Paolo Fresu.
Alla proiezione seguirà il concerto dal vivo.
Anteprima cinematografica del film di Gianfranco Cabiddu. Suoni e immagini della Memoria Sarda. Film di montaggio composto da immagini di repertorio sulla Sardegna dal 1920 al 1959 con colonna sonora orginale eseguita dal vivo.
“Passaggi di tempo - il viaggio di Sonos ’e memoria” è un modo - spettacolare - di ripensare la propria cultura, esplora un territorio nuovo, tutto da scoprire. È musica per immagini e immagini per la musica. È un affresco ma anche un poetico clip lungo. È un film che mostra appigli etnografici ma sceglie la via narrativa della fiction, abbandonando il rigore storico-filologico per seguire un punto di vista emotivo. Un viaggio in una Sardegna insolita, fuori da coordinate geografiche e temporali, quasi esotica, astratta. La colonna sonora, composta appositamente, utilizza al suo interno, frammenti di forme musicali della tradizione sarda, rielaborandoli. Ma la particolarità di Sonos 'e Memoria risiede della sua forma di fruizione: le immagini del passato, già rese vive da un ritmo narrativo reinventato, sono rafforzate e rese emotivamente più efficaci dalla presenza viva dei musicisti e da un'esecuzione calibrata e costruita su misura sulle immagini stesse.
Produzione VHS
REGIONE AUTONOMA della SARDEGNA
ASSESSORATO PUBBLICA ISTRUZIONE e INFORMAZIONE
ASSESSORATO AL TURISMO - ESIT
e
ISTITUTO LUCE