Paolo Fresu, Ralph Towner

Mercoledì 19 Novembre 2008
h. 21:00
Paolo Fresu, Ralph Towner

Fondazione Musica per Roma e Roma Jazz Festival presentano

“La vita è l’arte dell’incontro” amava dire Vinicius De Moraes, e pare che Paolo Fresu abbia fatto intimamente sua questa massima. Qui incontra Ralph Towner, polistrumentista di raffinato gusto. La tecnica musicale di Towner è un tutt’uno con un innato senso della melodia. Il duo assicura intensa espressività strumentale e rare vette di lirismo. Abilità improvvisativa che assale, sino a scavare solchi indelebili nell’ascoltatore. Raffinatezza al servizio della musica, melodia allo stato puro, swing contaminato che riesce a rinnovarsi continuamente. Il gusto per le armonie, la complessità dei ritmica restituita al pubblico con lieve gesto scenico. Musica che travalica i generi musicali, rendendo preziosa ogni singola nota. Musica nuda, che si offre all’orecchio più attento. L’essenzialità nella sua forma più bella, più pura. Note tenute, allungate, sino ad essere rese quasi impercettibili. Lievi pause tra un respiro e l’altro. Un intreccio di passi, di movimenti, quasi le note danzassero libere di raggiungere i luoghi più nascosti. Se Towner ha realizzato una lunga serie di album che hanno spaziato dal jazz, alla musica classica, sino alla muusica folk ed alla world music, Paolo Fresu è un raro esempio di “Profeta in patria”. Patria che ha saputo travalicare, ma non per questo dimenticare (si pensi al suo impegno per la manifestazione jazz che organizza annualmente a Barchidda, suo paese natale), diventando una star di livello internazionale. Status che Fresu si porta addosso con stile e levità. Il duo non propone altro che un incontro di anime, accomunate dall’amore per la melodia.