Orchestra Operaia

Domenica 30 Novembre 2014
h. 21:00
Orchestra Operaia

Fondazione Musica per Roma e International Music Festival Foundation presentano

L’Orchestra Operaia prende ispirazione dalle band che si formarono durante la Grande Depressione, in uno scenario alla “U.S.A.” di John Dos Passos , e descritte nelle decadenti atmosfere del Grande Gatsby di F.S.Fitzgerald.
Per reagire al crollo dell’economia e delle speranze nella “Land of Many Opportunities”, Isham Jones creò insieme a molti altri band leader come Glen Grey, le orchestre “cooperative”, che, unendo le forze, poterono rilanciare il mercato musicale con prodotti di grande pregio ed ottenere straordinari risultati commerciali ed artistici, partendo dalla condivisione totale degli oneri e degli onori. Isham Jones creò il terreno per il primo “Woody Herman’s Thundering Herd” e Glen Grey formò la Casaloma, una delle più longeve e rinomate orchestre del secolo scorso. Con questo progetto l’Operaia eseguirà per la prima volta gli arrangiamenti originali (manoscritti) di Glen Grey e della Casaloma, farà ascoltare alcuni rarissimi arrangiamenti originali, scritti per Lionel Hampton, Count Basie, Duke Ellington, Benny Goodman e Chick Webb, nate per la danza e presenterà alcune band meno conosciute dell’epoca, e scopriremo musicisti pressoché sconosciuti come Charlie Barnet. L’altro elemento interessante sarà il vivido rapporto fra la musica ed il ballo con esibizioni di ballerini professionisti, che riprodurranno perfettamente le coreografie dell’epoca, guidati da Vincenzo Fesi e da un gruppo di scuole di Lindy Hop.