Orchestra Italiana del Cinema “Charlie Chaplin in Cine-Concerto”

Domenica 22 Novembre 2015
h. 11:30
Orchestra Italiana del Cinema “Charlie Chaplin in Cine-Concerto”

La musica di Charlot Soldato è originale di Chaplin, mentre quella dell'Emigrante è stata scritta dal maestro Timothy Brock. Sarà Christian Schumann, specialista del genere "Film with live Orchestra” a dirigere le due colonne sonore sul podio dell'Orchestra Italiana del Cinema. Charlot Soldato fu uno dei più grandi successi di Chaplin che, in contrasto con lo spirito dominante in quegli anni di guerra, mise in luce in questo film la naturale solidarietà tra gli esseri umani, che è un sentimento più vero e più forte di quanto non lo sia l'odio fomentato dalle gerarchie militari e dai governi. Le pretestuose polemiche sulla sua presunta codardia, aizzate da una parte della stampa che lo avrebbe voluto al fronte insieme con i suoi connazionali, non disturbarono particolarmente Chaplin, che era ben consapevole che sia i soldati sia i civili avrebbero tratto maggior conforto dal suo lavoro di cineasta che dal suo contributo in armi. Anche in questo caso le musiche originali di Chaplin sono state minuziosamente ricostruite da Timothy Brock. L' Emigrante è uno dei più potenti ritratti dell’immigrazione del secolo scorso, nonché l'opera forse più vicina alla storia personale del suo autore. Chaplin stesso fu infatti un emigrante due volte, la prima dal suo paese natio per cercare fortuna e la seconda, divenuto persona non grata, dal suo paese adottivo. "The Immigrant è, tra i miei film, quello che più mi ha toccato. Ho sempre trovato il finale piuttosto poetico", scrisse Chaplin in My Life in Pictures.