Un grande concerto di musica sinfonica cinese eseguito dall’Orchestra Filarmonica di Xiamen. Fondata nel 1998, con il sostegno del governo municipale della città di Xiamen, l’orchestra ha tenuto oltre 600 concerti con un ricco repertorio di musica classica e contemporanea. L’Orchestra Filarmonica di Xiamen è diretta dalla soprintendente e primo direttore Zhen Xiaoying, una delle maggiori e autorevoli esponenti del mondo musicale cinese che, nella sua lunga carriera, ha tenuto circa duemila concerti operistici e sinfonici in Cina e all’estero e dal vicesoprintendente e direttore permanente Maestro Wang Junshi. L’orchestra contribuisce alla promozione della musica sinfonica cinese e svolge un’intensa attività educativa. In programma, tra l’altro, Il re di Chu toglie l’armatura, concerto per Pipa e orchestra composto da Lin Shicheng nel 1991 e Gli echi delle case di terra degli Hakkas, di Liu Yuan, una saga epica che tratteggia gli Hakka del Fujian occidentale.
Programma
Tripudio
Liu Feng
Concerto per pipa ed orchestra “Il re di Chu toglie l’armatura” (antica melodia)
Zhang Hongyan pipa solista
Zhou Long arrangiamenti
Sinfonia “Il Carnevale Romano”
Berlioz
Lan Huahua (il dramma di una ragazza di villaggio)
Bao Yuankai
Lo spettacolo delle danze Yangge
Bao Yuankai
Wang Junshi direttore d’orchestra
Saga sinfonica “Gli echi delle case di terra degli Hakkas”
Liu Yuan
Zheng Xiaoying direttore d’orchestra