Fondazione Musica per Roma presenta
Il 1968 è stato, per molti versi, l'anno del rock. L'anno in cui sono usciti il doppio bianco dei Beatles, Beggar's Banquet dei Rolling Stones, Astral Weeks di Van Morrison, We're only in it for the money di Frank Zappa, White Light White Heat dei Velvet Underground, Electric Ladyland di Jimi Hendrix, A saucerful of secrets dei Pink Floyd, Crown Of Creation dei Jefferson Airplane, Waiting for the sun dei Doors, solo per citare alcuni dei titoli più noti. Era l'anno della cultura giovanile che esplodeva in tutto il mondo e che prendeva corpo nella musica, una musica elettrica e psichedelica, ricca e appassionante, nuova e sorprendente, musica attraverso la quale si provava a cambiare il mondo, a leggerlo attraverso lenti diverse, a vederlo con occhi nuovi, immaginando e provando nuove soluzioni. Un piccolo evento dedicato alla musica del 1968, con due appuntamenti in una sola serata, il primo con Ernesto Assante e Gino Castaldo che ricostruiranno il ‘68 attraverso immagini e suoni del rock dell'epoca, e quello con i Doctor 3, che riproporranno i brani più memorabili di quella stagione, riletti con la straordinaria sensibilità creativa di Danilo Rea, Enzo Pietropaoli, Fabrizio Sferra.