Fondazione Musica per Roma e International Music Festival Foundation presentano
Con la morte di Charles Mingus, sua moglie Sue, si ritrovò tra le mani centinaia di brani inediti dalla portata innovativa sorprendente. Decise allora di rendere fruibile quel grande patrimonio e consegnare le anche semplici intuizioni che emergevano alla sola lettura degli appunti, degli spartiti e forse dall’ascolto di qualche registrazione inedita. Chiamò a raccolta tutti quei musicisti che avevano collaborato con Charles o che in qualche modo avevano magistralmente tratto ispirazione dal suo modo unico ed inimitabile di fare musica , e così fece in modo non solo di salvaguardare nella maniera più adeguata la figura e l’opera di uno dei più grandi jazzisti di tutti i tempi ma di assicurare una naturale quanto mirabile prosecuzione ed evoluzione di quel “genere” particolare che affascina milioni di persone.
"Mingus secondo Mingus"
John F. Goodman
anteprima ed. minimum fax 2014
Il libro presenta delle interviste registrate diversi anni prima della morte del grande contrabbassista catturandone lo spirito schietto e sincero, e rivelandone il giudizio sulla propria opera e sul mondo del jazz. Il libro mostra, con tono rilassato e intimo, la personalità di Mingus, le sua passioni e il suo umorismo, permettendo all'uomo e al musicista di confessarsi e di spiegare il suo modo di intendere la vita e la musica.