Fondazione Musica per Roma presenta
La rassegna dedicata al basso presenta Meshell Ndegeocello, cantante, cantautrice, rapper, bassista e multi strumentista autrice di una musica raffinatissima in bilico tra influenze funk, soul, hip hop, reggae, R&B, rock e jazz. Nominata dieci volte ai Grammy Awards, la Ndegeocello ha all’attivo nove album, l’ultimo è del 2007 e si intitola “The World Has Made Me the Man of My Dreams”. Nata a Berlino e cresciuta a Washington (ma oggi residente a New York), già nella prima adolescenza Meshell adotta il nome di Ndegeocello che significa in lingua Swahili “libero come un uccello”. E’ considerata la stella del neo-soul e nel corso degli anni ha suonato con un’infinità di musicisti, anche pop: nel 1993 fu la prima artista donna ad essere scritturata dalla Maverick Records di Madonna e nella lunga lista di collaborazioni figurano Prince, Lenny Kravitz, John Mellencamp, The Rolling Stones, Alanis Morissette, Herbie Hancock, Steve Coleman, Marcus Miller, Chaka Khan, Scritti Politti, Bryan Adams, Geri Allen.