Margaret Mazzantini

Sabato 02 Aprile 2011
h. 19:00
Margaret Mazzantini

Una produzione Fondazione Musica per Roma

Scrivere per un’autrice come Margaret Mazzantini significa confrontarsi con il femminile, con le relazioni sentimentali e familiari, con l’osservazione del quotidiano. Nei suoi libri - in quelli di grande successo come Non ti muovere e Venuto al mondo, ma anche nell’ultimo romanzo da poco in libreria, Nessuno si salva da solo - è sempre attenta al dettaglio, a tratteggiare i personaggi, a soffermarsi sulla violenza, sulla mancanza e sul dolore, che si tratti di qualcosa che capita a tutti, come l’inizio o la fine di un amore, o di qualcosa che capita lontano, come la guerra nei Balcani, mai vissuta in prima persona eppure raccontata con tanta feroce precisione. Come nascono e come crescono le storie nell’immaginazione di una scrittrice che ha confessato “Scrivere è doloroso, ma mi è necessario: per me è come scendere ogni giorno in miniera?”