Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Suona francese-Ambasciata di Francia, Culture France
con il sostegno di Nuovi Mecenati-Nouveaus Mécènes
Il secondo progetto di “Suona francese” accosta il suono contemporaneo al cinema muto. E’ stato appena restaurato, in patria, uno dei capolavori del cinema francese, Dans la nuit, diretto e interpretato, nel 1929, dall’attore e regista Charles Vanel. E’ la storia, tragicissima, di un minatore sfigurato dopo un incidente sul lavoro e costretto per tutta la vita ad indossare, anche davanti alla moglie e ai figli, una orrenda maschera di ferro. Una condizione insostenibile che trasforma la sua esistenza, un tempo felice, in un inferno. Bertrand Tavernier ha chiesto a Louis Sclavis, uno dei più originali jazzisti francesi, di reinventare la colonna sonora del film che verrà eseguita dal vivo dallo stesso Sclavis insieme ad alcuni dei migliori musicisti della scena jazz transalpina.
in collaborazione c
con il sostegno di