Lectio Magistralis di Vincenzo Barone

Sabato 21 Maggio 2016
h. 10:30
Lectio Magistralis di Vincenzo Barone

Se la natura è, come diceva Einstein, un “cruciverba ben congegnato”, le simmetrie sono le regole che presiedono alla costruzione e alla risoluzione di questo cruciverba. Fu proprio Einstein ad inaugurare, con la relatività, la visione del mondo fisico fondata sui princìpi di simmetria. Ma che cosa sono di preciso le simmetrie fisiche, che relazione hanno con le simmetrie che ci sono più familiari, e, soprattutto, perché sono così importanti? La conferenza risponderà a queste domande, mostrando come il concetto di simmetria, emerso abbastanza tardi nel discorso scientifico, abbia finito per assumere un ruolo centrale nella fisica contemporanea. Nel corso del Novecento si è scoperto che le simmetrie sono alla base di tutte le teorie fisiche fondamentali e organizzano l’intero universo. Esse rappresentano dunque una delle eredità più feconde del pensiero einsteiniano.