Lectio Magistralis di Timothy Williamson

Sabato 13 Maggio 2017
h. 17:00
Lectio Magistralis di Timothy Williamson

Sei la stessa persona che eri dieci anni fa? Un albero in crescita o una montagna in fase di erosione sono assolutamente identici a come erano ieri? Si è tentati di pensare che l’identità attraverso il cambiamento sia una contraddizione, e a rigor di logica la nostra vera età debba consistere solo in una frazione di secondo. Un criterio analogo vale sia per le opportunità sia per il tempo e implica che qualunque cosa uno faccia, non avrebbe potuto fare diversamente. Inoltre, se applicati allo spazio, tali ragionamenti suggeriscono che nulla sarebbe più grande di un minuscolo singolo punto. Timothy Williamson spiegherà come queste strane conclusioni derivino da un abuso di logica e analizzerà alcuni paradossi su identità e cambiamento. Un esempio di questi paradossi è l'evoluzione dal latino all’italiano: il passaggio da una lingua all’altra è fatto di tanti piccoli cambiamenti, ognuno in sé troppo piccolo per dar vita una nuova lingua; e allora com’è possibile parlare di due lingue diverse? E’ possibile ricreare un problema simile per l'identità di specie e in molti altri ambiti. Questi paradossi sollevano una domanda principale: la vaghezza che li caratterizza è una caratteristica soltanto del pensiero e del linguaggio, o è parte della realtà stessa?