Lectio Magistralis di Carlo Rovelli

Giovedì 22 Gennaio 2015
h. 18:00
Lectio Magistralis di Carlo Rovelli

Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Codice. Idee per la Cultura presenta

Socrate girava per le strade di Atene ponendo domande a cui nessuno sapeva rispondere: gli ateniesi hanno finito per metterlo a morte. Oggi è meno pericoloso indicare l'ignoranza di chi sostiene di conoscere verità; ma è altrettanto impopolare. Eppure l'unica strada per imparare qualcosa è partire dal riconoscere che non sappiamo. Partire dalla nostra incertezza. In questa presentazione, mi concentro sulle molte cose che non sappiamo dell'universo, del mondo intorno a noi e di noi stessi, per dare una descrizione di quello che io credo sia in cuore della scienza: muoversi ai bordi del nostro sapere, affacciati sul mistero, consapevoli che ciò che non vediamo, il 'non-manifesto', è immensamente più grande di ciò che vediamo bene. Io penso che qui, sul bordo del sapere, brucia la passione della scienza e di quella forza istintiva che ci porta e ci ha portato ad essere ciò che siamo: la curiosità, la voglia di andare a vedere. Il prezzo è la costante consapevolezza dei nostri limiti: accettare di vivere nell'incertezza."