Promosso da FAI Fondo Ambiente Italiano
Fondazione Musica per Roma presenta
In occasione del bimillenario dalla morte di Ottaviano Augusto, Andrea Carandini, Presidente del FAI – Fondo Ambiente Italiano, dedica una Lectio magistralis al primo imperatore di Roma, grande uomo dell’antichità che seppe ridare identità, unità e speranza al popolo romano ripartendo dalle sue origini, mitiche e storiche. Fu Augusto, infatti, imperatore, principe e padre della patria, a inventare una forma politica unica, formalmente repubblicana e in realtà principesca, a creare la prima amministrazione centrale dell’Occidente, a porre fine alle sanguinose guerre civili e a creare ponti tra culture che garantirono prosperità e progresso a vaste aree d’Europa.
E’ a figure coraggiose come Augusto che bisogna guardare per riscoprire chi siamo e da dove veniamo così da ripartire dalla crisi attuale con una chiara visione del futuro, condizione essenziale per una rinascita.