Il Convegno introduce alle tematiche della sostenibilità ed equità proprie del Festival, offrendo la visione che di esse viene data dalla Chiesa Cattolica sotto l’odierno pontificato fin dal suo avvio, impegnato nel richiamare i problemi di giustizia insiti nella economia globale del nostro tempo. Per superare i modelli di esclusione che sono alla base del divario crescente fra ricchi e poveri, ma anche per ricordare che esiste una sola e complessa dimensione socioambientale, all’interno della quale è necessario ricondurre le dinamiche della crescita economica.
L’incontro è promosso dalla Camera di Commercio di Roma che, come Istituzione di riferimento della comunità economica cittadina, opera per favorire un libero sviluppo dell’economia sempre finalizzato al benessere dell’uomo.