LABORATORI/EXHIBIT

Lunedì 16 Aprile 2018
h. 09:30
LABORATORI/EXHIBIT
FABLABFORKIDS
Robotica e Coding

FablabForKids è la piattaforma educativa di Fablab Torino dedicata a bambini e ragazzi.
Creatività, sperimentazione e tanta pratica. Corsi e laboratori perfetti per muovere i primi passi nel mondo Makers: coding, modellazione e stampa 3D, robotica, elettronica e tanto altro!

Foyer Sinopoli
Cannucce e Robottoni
età: 6 -11 anni
dal lunedì alla domenica

Guardaroba Sinopoli
Egg Competition
età: 3 -11 anni
dal lunedì alla domenica

Artist Corner
Coding Lab Junior
età: 6 -11 anni
dal lunedì alla domenica

Artist Corner
Missione su Marte
età: 6 -11 anni
dal lunedì alla domenica

Foyer Petrassi
Paper City
età: 6 -10 anni
dal lunedì alla domenica

Foyer Museo Archeologico
Temporary Fablab
Come funzionano i nuovi laboratori degli inventori
età: dai 3 anni
dal lunedì alla domenica

Foyer Museo Archeologico
Valeria Cagnina
Laboratori di Robotica

Ha costruito il primo robot a 11 anni. A 13 anni è nominata tra i 100  Digital Champions Italiani, la più giovane in Europa. A 14 anni è invitata al TEDxMilanoWomen, poi alla Maker Faire di Roma. Oggi Valeria Cagnina sogna di rivoluzionare l’insegnamento attraverso tecnologia e robotica.
 
Makey Makey
Giochiamo con i Led

età: 6 -10 anni
dal lunedì alla domenica

LABORATORI SULLE CAUSE

Foyer Sinopoli
Concause

a cura di Davide Coero Borga e Fabio Meliciani, progettisti e comunicatori scientifici che disegnano e producono exhibit interattivi, multimedia, giochi e mostre.
età: da 11 anni
dal lunedì alla domenica

Studio 2 e Studio 3
Fuori Causa
a cura di Davide Coero Borga e Fabio Meliciani
età: da 14 anni
Dal lunedì alla domenica

Spazio Risonanze
Terremoto? Che Cosa Faccio, Che Cosa Prendo
a cura del Laboratorio Divulgazione Scientifica e Attività Museali dell’INGV
età: 6 -13 anni
dal lunedì al sabato

Spazio Risonanze
Un Laboratorio Vulcanico
a cura del Laboratorio Divulgazione Scientifica e Attività Museali dell’INGV
età: 6 -13 anni
Dal lunedì al sabato

Spazio Risonanze
Postazione Stazione Sismica e Sala di Monitoraggio Sismico
a cura del Laboratorio Divul gazione Scientificae Attività Museali dell’INGV
dal lunedì alla domenica

Atrio Salette Nord
Artide ed Antartide straordinari laboratori naturali
A cura di CNR, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra 2018
Paolo Braico, Alessandro Cirioni, Angelo Domesi, Emiliano Liberatori, Simona Longo, Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie dell’Ambiente del CNR
età: da 10 Anni
Dal lunedì alla domenica

Spazio Risonanze
Meteo Estremo - laboratorio di previsioni meteorologiche e eventi estremi
a cura di CNR
età: da 11 anni
Massimiliano Pasqui, Istituto di Biometeorologia del CNR
Dal lunedì alla domenica

Spazio Risonanze
Pinguini su Marte
a cura di Infini.to e INAF
età: 3 - 7 anni
Dal lunedì al venerdì

Spazio Risonanze
Astrokids: le Onde Gravitazionali
a cura di INAF - Osservatorio Astronomico di Roma
età: 6 - 13 anni
dal lunedì al venerdì

Ludoteca
Mostra Interattiva: Futuro Express
a cura di IIT
età: da 6 anni
dal lunedì alla domenica ingresso ogni ora

Spazio Risonanze
Attività didattica con il Planetario
a cura di INAF - Osservatorio Astronomico di Roma
età: da 3 anni
dal lunedì al venerdì

Spazio Risonanze
Stargate: contatto cosmico
a cura dello Staff Scientifico del Planetario di Roma Capitale: Gabriele Catanzaro, Giangiacomo Gandolfi, Stefano Giovanardi e Gianluca Masi
Sabato e domenica

Sala Ospiti 
Sky Academy Reporter
Aiutare i giovani ad approcciare il mondo dell’informazione e a sviluppare un pensiero critico e indipendente nei confronti dei contenuti diffusi dai media è l’obiettivo di Sky Academy. Durante il National Geographic Festival delle Scienze i ragazzi delle scuole, giovani reporter, avranno la possibilità di partecipare ai laboratori giornalieri per approfondire gli argomenti del Festival imparando a realizzare un servizio di telegiornale, grazie al supporto dei giornalisti di SkyTG24 e di alcuni dei talent presenti all’Auditorium.
lunedì-venerdì 10 - 12:30 e 13:30 - 16