Leonardo da Vinci l’uomo, l’artista, lo scienziato, l’inventore dotato di un’insaziabile curiosità che l’ha portato ad esplorare tutti gli ambiti del sapere: ingegneria, matematica, anatomia, botanica, ottica, musica, astronomia, letteratura, pittura. Prendendo spunto dal film d’arte prodotto da Sky e Progetto Immagine “Io, Leonardo”, un incontro che approfondisce la scienza come studio della natura e applicazione all’arte. È proprio nell’ambito dell’arte pittorica, in particolare le opere di pittura murale, i cui unici due esempi conosciuti sono il Cenacolo Vinciano e la Sala delle Asse a Milano, che lo spirito indagatore e sperimentatore di Leonardo ha lasciato il segno rendendole fragili e vulnerabili. Innovative tecniche scientifiche oggi ci permettono di poter intervenire per una migliore conoscenza delle sue tecniche e per mettere a punto i complessi interventi conservativi necessari per trasmettere al futuro il suo genio.