Fondazione Musica per Roma presenta
Un concerto straordinario che vedrà unite insieme la musica Klezmer – la musica degli ebrei della mitteleuropa – rappresentata dai Klezmatics, un gruppo di New York che da vent’anni ne rinnova la tradizione e la musica Gospel rappresentata dal celebre cantante Joshua Nelson. Gospel e klezmer appaiono simili per ispirazione, non solo perché entrambi legati alla Bibbia, a collegarli sono anche i temi di giustizia sociale cui questi generi sono legati storicamente: le lotte socialiste della prima metà del Novecento per il klezmer, le lotte per i diritti civili degli afro-americani per il gospel.
Joshua Nelson ha un’incredibile carriera artisitica alle spalle con collaborazioni che vanno dagli inizi con Mahalia Jackson a quelle con Wynton Marsalis, Billy Preston, Aretha Franklin, Cab Calloway, Dizzy Gillespie e Klezmatics.
I Klezmatics, musicisti del Lower East Side di New York, hanno studiato l’idioma della tradizionale musica delle feste ebraiche dell’Est Europa, conosciuta come klezmer, e se ne sono impadroniti, apportandovi sensibilità contemporanee, combinando identità e misticismo ebraico con lo spirito del nostro tempo e diventando tra le più note e apprezzate formazioni della musica klezmer contemporanea internazionale. I loro progetti annoverano collaborazioni così varie quanto creative: dal virtuoso del violino Itzhak Perlman alla cantante israeliana Chava Alberstein, dal poeta Allen Ginsberg all’attore Robin Williams, dagli artisti della scena downtown newyorkese Elliot Sharp, John Zorn e lo stesso Marc Ribot agli ex Led Zeppelin Robert Plant e Jimmy Page, ai membri del Flying Karamazov Brothers.