Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Codice. Idee per la Cultura presenta
Probabilità e statistica sono argomenti molto attuali. Megadati, sondaggi elettorali, statistiche sportive, analisi dei social network sono solo la punta dell’iceberg e queste conferenze offrono due prospettive su altrettante rivoluzioni della statistica. David Hand parlerà del suo nuovo libro, The Improbability Principle, in cui scrive: "gli eventi assolutamente improbabili accadono di continuo". Hand sostiene che dovremmo aspettarci di vedere persone colpite due volte da un fulmine e rivela come fare ad aumentare le possibilità di vincere alla lotteria, spiegando anche perché potremmo riuscire a prevedere i crac finanziari oppure come mai gli esperimenti ESP (di percezione extra sensoriale) spesso ottengono risultati positivi. Tutto questo e molto altro è la conseguenza diretta delle cinque leggi matematiche che sono alla base del principio di improbabilità.
Jeff Leek discuterà invece del modo in cui le tecnologie, ormai entrate in ogni aspetto della nostra vita – dalla gestione dei soldi, alla salute, alla vita sociale – abbiano reso semplice ed economica la raccolta di dati. E se i dati diventano meno costosi, tutti noi possiamo diventare esperti di statistica.