Fondazione Musica per Roma presenta
Uno dei chitarristi rock più influenti degli anni ‘60 e ‘70 e fra i più importanti per l'evoluzione della chitarra moderna. Jeff Beck ha messo la sua chitarra al servizio di un vasto spettro di generi, dal blues rock, all’heavy metal, alla fusion e all’hard rock. Beck iniziò la propria carriera come turnista. Nel 1965 fu reclutato dagli Yardbirds che con Beck divennero un gruppo famoso nella scena del rock britannico della fine degli anni ‘60. Abile showman, Beck appare anche nel film cardine della Swinging London: "Blowup" del 1966. Nel 1967 fonda una nuova band chiamata "Jeff Beck Group” che incise due album: "Truth" e "Beck-Ola", considerati antesignani dell'heavy metal. Alla fine del 1969 la band viene rifondata prendendo una direzione artistica decisamente diversa, unendo elementi pop, rock, rhythm'n'blues e jazz, anticipando la fusion. Nel 1972 Beck diede vita al power trio "Beck, Bogert & Appice" e nel 1975 incise un album solista strumentale decisamente fusion, "Blow by Blow", che ebbe un successo inaspettato di pubblico e critica. Ha collaborato con artisti del calibro di Jon Bon Jovi, Les Paul, Cyndi Lauper, Roger Waters, Brian May, ZZ Top, Carlos Santana e molti altri. Suona una Stratocaster realizzata da Fender su sue specifiche indicazioni, sempre con le dita, mai utilizzando il plettro.