“Il pensiero della luce” di Mario Tozzi

Venerdì 20 Gennaio 2006
h. 21:00
“Il pensiero della luce” di Mario Tozzi

Fondazione Musica per Roma ed Enel presentano

Cosa differenzia l'evoluzione del collo di una giraffa da quella di una tastiera del computer? Perché l’evoluzione del pensiero non segue le stesse regole di quella biologica? Dalle origini dell’oscurità cosmica alla scoperta della luce elettrica, il geologo Mario Tozzi ci porta in un viaggio nell’evoluzione del cervello umano, che inizia mezzo milione di anni fa con i fuochi che i nostri antenati avevano imparato a controllare conquistando nello stesso tempo la difesa e la possibilità di sviluppare arte e cultura. Tempi nei quali tutto era regolato dall'energia a disposizione, quella del sole.  Oggi i sistemi economici funzionano con i combustibili fossili “motori” della vita economica, politica e ambientale del mondo in cui viviamo.  E domani? Quando comincerà l'era dell'idrogeno? Perché le energie rinnovabili non sono ancora alternative? Per concludere, il risparmio energetico: se impariamo a essere più efficienti e a risparmiare, anche le altre fonti energetiche saranno più  competitive. 

a cura di