I Marziani siamo noi

Domenica 23 Gennaio 2011
h. 21:00
I Marziani siamo noi

Fondazione Musica per Roma presenta

Si parte dal Big Bang, si passa attraverso la creazione di luce e materia, poi di stelle, galassie e pianeti, fino al nostro sistema planetario che cerchiamo di capire grazie ad un nuovo tipo di astronomia, la "astronomia di contatto". È l'Universo che viene a trovarci: ogni anno cadono sulla Terra 40.000 tonnellate di materia extraterrestre, con materiale organico molto simile a quello del quale sono fatti gli esseri umani. Di tutto questo materiale, una parte piccola, ma non nulla, 400 chili all'anno, vengono direttamente da Marte. Chissà se, quindi, i Marziani non siamo davvero noi, alla fine. “I Marziani siamo noi” è un progetto di comunicazione multimediale della scienza, appare in forma scritta come un “bignamino dell’Universo” pubblicato da Zanichelli nella sua serie “Chiavi di lettura”. Ma “I Marziani siamo noi” è anche una serie di 5 puntate in onda su National Geographic Channel (canale 402 di Sky). In scena, oltre all’autore, un sasso marziano.