Accademia Nazionale di Santa Cecilia
George Pehlivanian è nato in una famiglia di musicisti e ha iniziato lo studio del pianoforte a 3 anni e lo studio del violino a 6 anni. Ha iniziato la carriera come violinista e successivamente ha studiato direzione d’orchestra con Boulez, Lorin Maazel e Ferdinand Leitner. Si è poi perfezionato all’Accademia Chigiana. E’ stato il primo americano ad ottenere nel 1991 il prestigioso Grand Prize del Besancon. Dopo questo riconoscimento Pehlivanian ha diretto le più grandi orchestre europee ed americane, ha inciso numerosi dischi fra i quali l’opera completa per pianoforte e orchestra di Liszt.
Hakan Hardenberger è nato a Malm (Svezia) nel 1961, ha iniziato lo studio della tromba a 8 anni con Bo Nilsson. Si è poi perfezionato al Conservatorio di Parigi con Pierre Thibaud e a Los Angeles con Thomas Stevens. La sua carriera di virtuoso lo ha portato a collaborare con le maggiori orchestre del mondo e molti compositori come Birtwistle, Henze e Paart hanno scritto per lui nuovi lavori.
Gruber
- Aerial, concerto per tromba e orchestra
(prima esecuzione italiana)
R. Strauss
- Don Juan (Don Giovanni), Poema sinfonico per grande
orchestra op.20
- Der Rosenkavalier (Il cavaliere della rosa), suite dall'opera op.59
Varèse
- Octandre per fiati