Geni XX, cantautrici del XXI secolo

Venerdì 29 Settembre 2017
h. 21:00
Geni XX, cantautrici del XXI secolo

Saint Louis College of Music di Roma in collaborazione Fondazione Musica per Roma presenta

Antea
Cantante, compositrice e autrice di testi, Antea (Martina Carelli), presenterà le sue composizioni originali e inedite. Brani che parlano del sociale, dell'anima e delle controversie fra istinto e ragione. Il genere verte su vari stili che si fondono a formarne uno unico, creando un insolito mix di Soul, R&B, Rock, Hard Rock, Prog e Alternative.

Heli
La compositrice e cantante Heli (Elisa Lostumbo) inizia a comporre i primi brani nel 2014 durante un viaggio in Norvegia. Da sempre affascinata dalla cultura e dai paesaggi nordici, trova ispirazione tra la natura dei fiordi e dei boschi norvegesi. Se da una parte la sua musica conserva una matrice folk nell’aspetto più intimista, dall’altra esprime tutta l’energia del rock. Nel 2016 decide di avviare il progetto musicale “Heli & The Nordic Wind”. Le sonorità del gruppo tendono alla ricerca e alla sperimentazione sonora tra intrecci chitarristici e ritmi ipnotici in grado di creare le giuste atmosfere per ogni storia, per ogni intimo verso. Il sound è avvolto da un alone di mistero, tormentato, intenso che lascia comunque spazio ad improvvise aperture melodiche, come il Vento del Nord, che trasporta via le inquietudini e svela una tenue luce.

Marta
Marta è il progetto musicale della cantautrice viterbese Marta Iacoponi. Le sue composizioni in lingua italiana sono racconti ispirati da esperienze vissute in prima persona o da spettatrice e che hanno come filo conduttore la vita quotidiana. Gli arrangiamenti, curati insieme ai componenti della band, hanno sonorità che spaziano dal pop al rock con alcune influenze della musica indie ed elettronica. Attraverso le sue canzoni, MARTA disegna sul palco un mondo talvolta crudo, riflessivo e realistico, talvolta spensierato, sereno che lascia spazio alla fantasia.

Flowing Chords
I Flowing Chords nascono dall'incontro tra diversi cantanti del Saint Louis College of Music e Margherita Flore, laureanda in Composizione presso lo stesso Istituto, in una sperimentazione energica della coralità a cappella, spaziando nel repertorio dal Pop al cantautorale, dal Rock al R&B contemporaneo. Ad un anno dalla nascita hanno cantato in diversi festival come il Caffeina Jazz Festival di Viterbo, in collaborazione con il Saint Louis College of Music alla Festa di Roma presso il Lungotevere San Gallo insieme ad artisti di fama internazionale, al Teatro Eliseo, al Teatro Don Bosco di Fabriano, alla Domus Ciancaleoni, al Forte dei Borgia a Nepi e continua ad esibirsi in alcuni dei più rinomati locali di Roma e non solo. Collabora inoltre con gruppi jazz e prog come i VEMM e i Dumbo Station in concerti e registrazioni.