Fondazione Musica per Roma presenta
Anche quest’anno grande appuntamento con il pubblico di Roma per augurarsi un felice anno nuovo con il “Gala di Capodanno”. L’Orchestra Roma Sinfonietta, diretta da Karl Martin, eseguirà l’1 e il 2 gennaio 2012 nella Sala Sinopoli un programma che alternerà musiche amate dalla nobiltà ottocentesca – i valzer, le polke, le mazurche di Johann Strauss e dei suoi contemporanei – e brani d’operetta e del repertorio romantico. L’Orchestra Roma Sinfonietta si è costituita nel 1993 e ha iniziato una collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” dove svolge attualmente la propria attività concertistica. È inoltre regolarmente invitata nelle Stagioni dell’Accademia Filarmonica Romana, dell’Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma. Da circa 12 anni collabora stabilmente con Ennio Morricone. Karl Martin è zurighese e ha svolto in Italia e all’estero un’attività intensa e fortunata che lo ha visto dirigere fra l’altro al Teatro alla Scala di Milano, al Teatro La Fenice di Venezia, con l’Accademia di Santa Cecilia di Roma e presso altri teatri ed orchestre. In Giappone ha debuttato con la Tokyo Philharmonic Orchestra e ha portato in tournée la prestigiosa NHK Symphony Orchestra sempre di Tokyo. Dal 2006 è Direttore Musicale e Direttore Principale dell'Orchestra Sinfonica di Campinas, São Paulo, Brasile.
PROGRAMMA
J. Strauss sen. Marcia di Radetzky
J. Strauss Kaiserwalzer (Valzer dell’imperatore), op. 437
J. Strauss Ohne Sorgen, Polka op. 271
J. Strauss Wein, Weib und Gesang (Vino, Donne e Canto), Valzer op. 333
P.I. Ciajkovskij Lago dei cigni, Valzer n.2
P.I. Ciajkovskij da Lo Schiaccianoci: Danza russa Trepak
P.I. Ciajkovskij da Lo Schiaccianoci: Valzer dei fiori
J. Strauss Rosen aus dem Suden (Rose del Sud), valzer op. 388
J. Strauss Auf der Jagd, Polka op. 373
J. Strauss An der schönen blauen Donau (Sul bel Danubio blu), Valzer op. 314