FRANKENSTEIN Symphony

Umano Postumano

Sabato 13 Aprile 2019
h. 21:00
FRANKENSTEIN Symphony

Umano Postumano
A più di duecento anni dalla scrittura del capolavoro di Mary Shelley, un omaggio alla sua visione e capacità inventiva. Frankenstein come moderno Prometeo che interpreta e anticipa le trasformazioni della scienza. Da uno dei più interessanti compositori contemporanei, Mark Grey, un lavoro per orchestra tratto dalla sua opera 'Frankenstein' che mette in scena le grandi speranze e i grandi dubbi della scienza. Questa versione della sinfonia è stata rielaborata dal compositore per il PMCE che la presenta in prima assoluta.
a seguire
Umano Postumano
Le nuove forme di tecnologia, la realtà aumentata, le protesi digitali, l’intelligenza artificiale sono dimensioni della nostra vita sempre più presenti e per cui è necessario e urgente conoscerne e capirne le potenzialità, ma anche i limiti. Per poter essere in grado di scegliere e decidere, perché la tecnologia rappresenti più opportunità che rischi.